Quali sono le condizioni e i passaggi per diventare Addetto Didattico e di Ricerca (ATER)?
Diventare Addetto Didattico e di Ricerca (ATER) consente a dottorandi al termine della tesi, medici o docenti-ricercatori stranieri di acquisire esperienza didattica e proseguire il proprio lavoro di ricerca. Per accedere a questo status è necessario soddisfare determinati criteri di idoneità e seguire un processo di reclutamento ben definito. Scopriamo insieme le condizioni e i passaggi per diventare ATER
Riepilogo :
-
Chiarire i criteri di ammissibilità per lo status ATER
-
Dettagliare le fasi del processo di reclutamento dell'ATER
-
Comprendere gli obblighi e le condizioni per l'esercizio dell'ATER
-
Conoscere la durata dei contratti e le possibilità di rinnovo
1- Chiarire i criteri di ammissibilità per lo status ATER
Essere un funzionario pubblico della categoria A che sta preparando un dottorato
Possono richiedere lo status di ATER i dipendenti pubblici di ruolo o i tirocinanti di categoria A che si stanno preparando per un dottorato. Questo criterio specifico consente a questi agenti pubblici di beneficiare di un contratto adattato per svolgere contemporaneamente la loro tesi e un'attività di insegnamento.
Prendiamo l'esempio di un ingegnere progettista di ruolo che sta iniziando una tesi in economia. Il suo status di dipendente pubblico di categoria A gli dà la possibilità di candidarsi per un posto all'ATER per un periodo di 3 anni, rinnovabile per un anno. Ciò gli consentirà di perseguire il dottorato acquisendo al contempo una significativa esperienza di insegnamento.
È importante notare che solo i veri dipendenti pubblici di categoria A, esclusi quindi i contrattisti, hanno diritto ai contratti specifici ATER della durata di tre anni. Questa condizione restrittiva mira a rivolgersi a profili che abbiano già una stabile esperienza e status nel servizio pubblico.
Essere dottorando al termine della tesi, medico in preparazione a concorsi, docente-ricercatore straniero, ex-relatore o ex-assegnista di ricerca
Oltre ai dipendenti pubblici di categoria A, molti altri profili possono accedere allo status ATER. È il caso dei dottorandi in fase di tesi, per i quali questo contratto può essere un'opportunità per completare il dottorato acquisendo una prima esperienza di insegnamento. Possono presentare domanda anche i medici che si preparano per gli esami di reclutamento nell'istruzione superiore, come la qualificazione per posizioni di docente.
Immaginiamo una studentessa di dottorato in biotecnologie che arriva all'ultimo anno della sua tesi. Diventare ATER gli permetterebbe di beneficiare di ulteriori finanziamenti per portare a termine serenamente la sua ricerca, acquisendo familiarità con le molteplici sfaccettature della professione di docente-ricercatore. Un'esperienza preziosa per prepararti alla tua futura carriera accademica.
Inoltre, lo status dell'ATER è aperto ai docenti-ricercatori stranieri che desiderano insegnare in Francia per un periodo determinato. Sono interessati anche gli ex docenti o assegnisti di ricerca che hanno concluso il contratto di dottorato. Per questi diversi profili, diventare ATER rappresenta un'interessante porta di accesso alla carriera accademica.
Sapevi che i dipendenti pubblici di categoria A che stanno preparando un dottorato possono beneficiare di un contratto ATER di 3 anni rinnovabile per 1 anno, rispetto a un contratto di 1 anno rinnovabile per 1 anno per la maggior parte degli altri profili ammissibili?
2- Dettagliare le fasi del processo di reclutamento dell'ATER
Candidati per posizioni pubblicate dalle istituzioni
Il primo passo per diventare ATER consiste nel candidarsi ai posti pubblicati dalle istituzioni di formazione superiore. Queste offerte sono generalmente pubblicate sui siti web delle università e delle scuole, nonché su piattaforme specializzate nel lavoro accademico.
Prendiamo il caso di una dottoressa in scienze politiche che aspira ad un posto all'ATER Dovrà monitorare regolarmente i siti delle facoltà che potrebbero interessarla e iscriversi agli alert di portali dedicati come GALAXIE. Mettendo insieme solidi fascicoli di candidatura che evidenzino il loro lavoro di ricerca e le capacità di insegnamento, massimizzeranno le loro possibilità di essere selezionati.
I responsabili delle ammissioni possono facilitare questo passaggio comunicando in modo mirato le posizioni vacanti nell'ATER ai gruppi di candidati interessati, come dottorandi e medici. La creazione di un sistema di candidatura online semplice e intuitivo aiuta anche ad attirare più candidati.
Essere selezionati previo parere del consiglio scientifico e nominati dal presidente o dal direttore dell'istituto
Una volta ricevute le domande, il processo di selezione dell'ATER prosegue. I fascicoli vengono esaminati dal consiglio scientifico dell'istituto, che emette un parere consultivo. Su questa base, il presidente o il direttore dell'istituto effettua una scelta tra i candidati e procede all'assunzione con contratto a tempo determinato.
Facciamo un esempio con un insegnante-ricercatore straniero che fa domanda per l'IEP a Parigi. Dopo l'esame della sua carriera da parte del consiglio scientifico, il direttore di Sciences Po deciderà la sua assunzione come ATER per un periodo di un anno. Verrà poi stabilito un contratto su misura, specificando gli obblighi didattici e di ricerca previsti.
Per garantire pari opportunità, è essenziale che i criteri di selezione delle pratiche siano trasparenti e resi noti ai candidati. Comunicare i risultati ai candidati entro un lasso di tempo ragionevole aiuta anche a rafforzare l’attrattiva di questo processo di reclutamento.
“Il presidente o il direttore dell’istituto assume gli ATER con contratto a tempo determinato, la cui durata varia a seconda della categoria di ATER a cui appartiene il candidato”.
Per i responsabili delle ammissioni, supportare questo processo è parte integrante dell'eccellenza accademica:
Palcoscenico |
Azioni chiave |
Benefici |
---|---|---|
Pubblicazione degli incarichi |
Diffondere le offerte sui canali rilevanti (siti web, portali di lavoro accademico) |
Attrarre candidati di qualità |
Selezione della cartella |
Definire e condividere criteri di valutazione trasparenti |
Garantire pari opportunità |
Comunicazione dei risultati |
Informare i candidati entro un lasso di tempo ragionevole |
Rafforzare l’attrattiva del reclutamento |
3- Comprendere gli obblighi e le condizioni per l'esercizio dell'ATER
Fornire un servizio di 128 ore di lezione, 192 ore di tutoraggio o 288 ore di lavoro pratico all'anno a tempo pieno, che può essere ridotto della metà a part-time
In qualità di ATER, avrai la responsabilità di fornire un servizio didattico coerente. A tempo pieno, ciò rappresenta 128 ore di lezioni frontali, 192 ore di tutorial o 288 ore di lavoro pratico per anno accademico. Questi volumi sono stabiliti mediante regolamento e sono vincolanti per tutti gli stabilimenti.
Prendiamo l'esempio di un dottorando al termine della sua tesi reclutato come ATER a tempo pieno. Dovrà erogare in media 4 ore di lezioni frontali o 6 ore di esercitazioni ogni settimana. Per poter preparare i tuoi corsi e proseguire efficacemente la tua ricerca di dottorato, saranno essenziali una buona gestione del tempo e senso dell'organizzazione.
È tuttavia possibile svolgere le funzioni ATER a tempo parziale, fino al 50% della quota di lavoro. In questo caso gli obblighi di servizio sono ridotti della metà, ovvero 64 ore di corsi, 96 ore di tutoraggio o 144 ore di tirocinio minimo. Questa possibilità è particolarmente interessante per i dottorandi che desiderano dedicare più tempo alla propria tesi.
Partecipare ai diversi adempimenti legati all'insegnamento: supervisione, controllo delle conoscenze, esami
Al di là delle ore di didattica in presenza, essere ATER comporta la partecipazione ai molteplici compiti legati alla didattica. Ti verrà quindi richiesto di supervisionare gli studenti, ad esempio durante progetti tutorati o stage. Anche la preparazione dei corsi e la progettazione dei materiali didattici sono parte integrante della missione.
Immaginiamo che un ATER in Giurisprudenza debba supervisionare una classe M1 per la propria tesi di fine studi. Ciò comporterà un monitoraggio regolare, con sessioni metodologiche collettive e incontri individuali per guidare il lavoro degli studenti. Un investimento lungo ma gratificante.
Inoltre, parteciperai al controllo delle conoscenze, sia attraverso valutazioni continue, parziali o finali. Il monitoraggio delle prove e la correzione degli elaborati sono di competenza delle ATER al pari dei docenti ordinari. Infine, a seconda delle esigenze, potrà essere richiesta la tua presenza durante le giurie che deliberano sull'ammissione degli studenti.
Per facilitare la distribuzione delle posizioni ATER, Science Po Paris ha implementato e configurato una piattaforma di ammissione dedicata. Uno strumento che semplifica la comunicazione con i pool di candidati rilevanti.
Rispettare le regole per il cumulo delle attività degli agenti pubblici, con possibilità dipendenti dalla mole di lavoro
Come ogni agente pubblico, le ATER sono soggette a regole precise riguardo al cumulo delle attività. Devi assicurarti di rispettarli insieme al tuo contratto. Le possibilità di accumulo dipendono principalmente dal carico di lavoro.
Prendiamo il caso di un dottore in biologia, part-time ATER e che voglia proseguire un'attività di consulenza con le aziende. Se presta servizio al 50%, tale cumulo sarà possibile subordinatamente alla compatibilità con gli obblighi universitari. Al 100%, invece, tale attività accessoria non sarà autorizzata.
Ad esempio, un ATER che lavora a tempo pieno non potrà ricoprire contemporaneamente un altro impiego pubblico. Tuttavia, alcune attività accessorie rimangono possibili, come consulenze o lavori di ricerca, previo accordo con l'azienda datrice di lavoro. Per il part-time ATER la normativa prevede maggiore flessibilità nei cumuli autorizzati. È quindi importante informarsi in anticipo sulla propria situazione individuale.
Quota lavoro ATER |
Possibilità di accumulo |
---|---|
Tempo pieno |
Limitate attività accessorie (perizie, ricerche) con contratto datore di lavoro |
Part time 50% |
Cumulo possibile se compatibile con gli obblighi ATER |
Per i responsabili delle ammissioni, essere informati su queste regole permette di attrarre profili diversificati verso le posizioni ATER.
4- Conoscere la durata dei contratti e le possibilità di rinnovo
Contratto da 1 a 3 anni a seconda del profilo, rinnovabile per 1 anno
La durata dei contratti ATER non è univoca ma varia a seconda del profilo del candidato assunto. Per i dipendenti pubblici di categoria A che preparano il dottorato, il contratto iniziale ha una durata di 3 anni. È rinnovabile una volta per un ulteriore anno, portando la durata massima complessiva a 4 anni.
Prendiamo l'esempio di un ingegnere ospedaliero che inizia una tesi in sanità pubblica. Essendo assunta come ATER, beneficerà di questo contratto di 3 anni, vera sicurezza per portare avanti il suo ambizioso progetto di ricerca. Se necessario, una proroga di un anno gli permetterà di finalizzare la sua tesi in tutta tranquillità.
Per quanto riguarda gli altri profili ammissibili (dottorandi al termine della tesi, medici in preparazione a concorsi, docenti-ricercatori stranieri, ex docenti o assegnisti di ricerca), il primo contratto viene stipulato generalmente per un anno. Può anche essere prorogato con un rinnovo di un anno. Per tali categorie di ATER la durata cumulata non può pertanto superare i 2 anni
Durate massime fisse e non prorogabili, anche part-time
Punto fondamentale da ricordare è che la durata massima dei contratti ATER, come definita dai testi normativi, è fissa e non negoziabile. Qualunque sia il profilo interessato, non è possibile ottenere una proroga oltre i limiti previsti.
Immaginiamo un dottorando in lettere reclutato come ATER per prepararsi ai concorsi. Il suo contratto iniziale di un anno viene rinnovato una volta. Al termine del secondo anno non potrà richiedere una nuova iscrizione, anche se vorrà tentare nuovamente la fortuna nelle competizioni. Le regole sono rigide e si applicano in modo uniforme.
In conclusione, diventare Addetto Didattico e di Ricerca (ATER) rappresenta un'opportunità preziosa per dottorandi al termine della tesi, medici in preparazione a concorsi, docenti stranieri e dipendenti pubblici. Questo status consente loro di acquisire una significativa esperienza nell'istruzione superiore pur continuando il loro lavoro di ricerca. Per accedere a questa posizione i candidati devono soddisfare specifici criteri di idoneità, seguire un rigoroso processo di reclutamento e rispettare gli obblighi e le condizioni di servizio propri dell’ATER